SUPPORTO PER L'EROGAZIONE AL CONTRIBUTO DEL FONDO [...]
SUPPORTO PER L'EROGAZIONE AL CONTRIBUTO DEL FONDO AREE INTERNE
AMMINISTRAZIONE
Codice: 097024
Destinatari: Uffici amministrativi
Descrizione
Il Fondo aree interne 2020-2022 è un contributo a fondo perduto distribuito ai Comuni marginali e meno popolosi che necessitano di risorse a sostegno dell´economia locale. Destinatari finali del contributo, infatti, sono imprese con sede nel territorio comunale.
Con apposito decreto (DPCM 24 settembre 2020) sono state approvare le modalità di accesso e di rendicontazione del contributo per gli anni dal 2020 al 2022, per un totale di 210 milioni di euro. Nel decreto sono elencati gli enti beneficiari e il contributo assegnato.
I tempi per usufruire dei contributi assegnati sono determinati in sei mesi dalla conclusione dell´annualità di erogazione da parte del MEF ai comuni assegnatari.
Ad esempio: i contributi per il 2020 erogati dal MEF nel 2021 devono essere erogati all´impresa beneficiaria entro 6 mesi dalla conclusione del 2021, quindi entro e non oltre il 30/06/2022.
Il Comune assegnatario per accedere al fondo deve obbligatoriamente attivare un CUP per ogni singola impresa beneficiaria. Il sostegno erogato ad ogni attività economica è infatti identificato dal Codice unico di progetto.
Per fare ciò è necessario iscrivere il singolo beneficiario al Registro Nazionale degli Aiuti di Stato prima di concedere il contributo poiché per ogni attività è necessario che l´atto di concessione contenga il relativo codice COR (codice unico dell´aiuto) rilasciato dal sistema.
Inoltre, l´erogazione dei contributi per le annualità successive dipende dal completo utilizzo delle risorse erogate in precedenza (utilizzo verificato direttamente dal MEF attraverso la BDAP).
Da notare che l´Agenzia per la coesione territoriale effettua controlli a campione sull´utilizzo dei contributi di cui al presente decreto.
Come si evince, queste attività sono articolate e complesse, soprattutto per gli enti di minori dimensioni, destinatari naturali del contributo.
Caratteristiche tecniche
Per questi Comuni abbiamo perciò realizzato un apposito servizio che svolgerà per conto dell´ente le seguenti attività di supporto a:
-Accreditamento del Comune al Registro Nazionale Aiuti (RNA)
-Registrazione degli aiuti/beneficiari sul RNA
-Abilitazione del Comune al portale SiMon WEB
-Registrazione degli aiuti/beneficiari sul sistema SiMon WEB
Per maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona.