PLANNING

Martedì, 30 Novembre 2021

Martedì
30
Novembre
2021
Finanza

PROVENTI CARTA D´IDENTITA´ ELETTRONICA

Versare entro oggi i corrispettivi per il rilascio della carta d´identita' elettronica, relativi agli importi incassati nella 2a meta' del mese di novembre 2021.

Art. 2, D.M. 16 febbraio 2007

Martedì
30
Novembre
2021
Finanza

CONTRATTI DI LOCAZIONE IMMOBILIARE

Versare entro oggi, tramite il mod. F24 ELIDE (con elementi identificativi), l'imposta di registro per la registrazione dei contratti di locazione immobiliare che decorrono dal 1° novembre 2021. In ogni caso, l'imposta non e' dovuta per le locazioni soggette a IVA, a meno che non siano locazioni di immobili strumentali.

Art. 17, D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131

Martedì
30
Novembre
2021
Finanza

DICHIARAZIONE AI FINI IRAP PER L´ANNO 2020

Entro oggi deve essere presentata esclusivamente in via telematica la dichiarazione IRAP relativa all´anno 2020, con invio autonomo rispetto al mod. UNICO 2021.

Art. 2, cc. 2-3, D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322

Martedì
30
Novembre
2021
Finanza

INVIO DATI SUL BILANCIO CONSOLIDATO 2020

Entro oggi deve essere trasmesso, esclusivamente tramite l'applicativo Con.Te., il questionario sul bilancio consolidato degli enti territoriali per l´esercizio 2020 (Linee guida per gli organi di revisione economico-finanziaria).

Art. 1, cc. 3 e 4, D.L. 10 ottobre 2012, n. 174

Martedì
30
Novembre
2021
Finanza

VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2021

Entro oggi e' possibile effettuare le variazioni di bilancio 2021, con esclusione delle seguenti fattispecie, che possono essere deliberate sino al 31 dicembre di ciascun anno:

a) l'istituzione di tipologie di entrata a destinazione vincolata e il correlato programma di spesa;

b) l'istituzione di tipologie di entrata senza vincolo di destinazione, con stanziamento pari a zero, a seguito di accertamento e riscossione di entrate non previste in bilancio, secondo le modalita' disciplinate dal principio applicato della contabilita' finanziaria;

c) l'utilizzo delle quote del risultato di amministrazione vincolato ed accantonato per le finalita' per le quali sono stati previsti;

d) quelle necessarie alla reimputazione agli esercizi in cui sono esigibili, di obbligazioni riguardanti entrate vincolate gia' assunte e, se necessario, delle spese correlate;

e) le variazioni delle dotazioni di cassa di cui al comma 5-bis, lettera d);

f) le variazioni di bilancio fra gli stanziamenti riguardanti il fondo pluriennale vincolato e gli stanziamenti correlati, in termini di competenza e di cassa, escluse quelle previste dall'art. 3, comma 5, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (comma 5-quater, lettera b);

g) le variazioni degli stanziamenti riguardanti i versamenti ai conti di tesoreria statale intestati all'ente e i versamenti a depositi bancari intestati all'ente.

Art. 175, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267

PRATICA COLLEGATA