PLANNING

Maggio 2021

Sabato
15
Maggio
2021
Gestione del territorio

CONTRIBUTI AI COMUNI CON POPOLAZIONE INFERIORE A 1.000 ABITANTI PER LA MESSA IN SICUREZZA DI SCUOLE, STRADE, EDIFICI PUBBLICI E PATRIMONIO COMUNALE E PER L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE, NONCHÉ PER GLI INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E SVILUPPO TERRITORIALE SOSTENIBILE PER L'ANNO 2021

È stato perfezionato in data 29 gennaio 2021 ed è in corso di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale l'avviso relativo al decreto del Ministro dell'interno, recante "Attribuzione ai Comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti di contributi per il potenziamento di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l'abbattimento delle barriere architettoniche, nonché per gli interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile, per l'anno 2021", per un importo complessivo pari a 160.000.000 di euro.

Il provvedimento è previsto dall'art. 30, comma 14-bis, del D.L. 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, nella L. 28 giugno 2019, n. 58, cosi come sostituito dall'art. 51, comma 1, lett. a), del D.L. 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, nella L. 13 ottobre 2020, n. 126.

Il contributo è stato attribuito a ciascuno dei 1.968 Comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti nello stesso importo, pari a 81.300,81 euro.

Si ricorda che gli Enti beneficiari sono tenuti ad iniziare l'esecuzione dei lavori entro il 15 maggio 2021, a pena di decadenza e, nei casi di mancato rispetto dello stesso termine o di parziale utilizzo, verificati attraverso il sistema di monitoraggio delle opere pubbliche (MOP) della banca dati delle pubbliche amministrazioni (BDAP) è prevista la revoca del contributo, in tutto o in parte, con successivo decreto ministeriale.

D.M. 29 gennaio 2021

Comunicato del Ministero dell´interno 1 febbraio 2021

Lunedì
31
Maggio
2021
Gestione del territorio

RILEVAZIONE STATISTICA DEI PERMESSI DI COSTRUIRE E RILEVAZIONE STATISTICA "RAPIDA" DEI PERMESSI DI COSTRUIRE

Scadenza del termine per la compilazione dei questionari relativi al mese di aprile 2021 da inviare all'ISTAT per la raccolta delle informazioni sulle principali caratteristiche dei progetti di nuovi fabbricati (anche se demoliti e interamente ricostruiti), residenziali e non residenziali, o di ampliamenti di volume di fabbricati preesistenti; i frazionamenti, i cambi di destinazioni d´uso e le ristrutturazioni di fabbricati già esistenti, che non comportino aumento di volume degli stessi, non rientrano nel campo di osservazione della rilevazione.

Rilevazione statistica dei permessi di costruire e Rilevazione statistica "rapida" dei permessi di costruire

https://indata.istat.it/pdc/