** SCADE VENERDI' 16 GIUGNO** VERSAMENTO RATA IN ACCONTO IMU 2023 Fino a oggi, i contribuenti effettuano il versamento della prima rata in acconto dell'IMU per il 2023. L´importo da versare e´ pari alla meta´ [...]
(da ltaliaOggi di venerdì 9 giugno 2023) di Vincenzo Giannotti Ai fini della corretta quantificazione del salario accessorio, prevista dal contratto nazionale delle Funzioni locali 2019-2021, il recesso dall'Unione permette al comune [...]
(da ltaliaOggi di venerdì 9 giugno 2023) di Andrea Mascolini Le società in house che non rispettano il requisito del controllo effettivo da parte dell'amministrazione o dell'ente controllante, oppure che presentino cause os [...]
(da ItaliaOggi Sette di lunedì 12 giugno 2023) di Nicola Fuoco L'avviso di accertamento catastale con cui si impongano nuovi valori all'immobile accertato è adeguatamente motivato soltanto se indichi in quali termini il mut [...]
(da ItaliaOggi Sette di lunedì 12 giugno 2023) di Sergio Trovato L'agricoltore pensionato non paga l'Imu sui terreni. I pensionati, infatti, si considerano coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali se continuano a [...]
Premesso che il segretario generale di questo Ente è stato responsabile dell´area di vigilanza per 7 mesi nel corso del 2022 nonché da marzo 2023 a tutt´oggi responsabile dell´area servizi sociali. Considerato che lo [...]
Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di tributi locali. 1. Disciplina della riscossione: la legittimazione passiva delle società di capitali estinte è di due anni prima della liquidazione [...]
Le principali notizie della settimana appena trascorsa, in materia di risorse umane. 1. Concorsi pubblici: le norme sul collocamento obbligatorio dei disabili vanno rispettate anche se non incluse nel bando Il TAR Calabria (sent. n. 7 [...]
Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di finanza e contabilità. 1. Mutui degli enti locali: il finanziamento degli investimenti tramite indebitamento a lungo termine nel 2022 Il Ministero dell [...]
L’oggetto della controversia riguarda, nella sostanza, la misura della sanzione dovuta. A questo proposito il Collegio osserva che, nella sentenza n. 20544/2008, queste Sezioni Unite hanno enunciato il principio che, in tema di sanzioni amminis [...]
** SCADE VENERDI' 16 GIUGNO** VERSAMENTO RATA IN ACCONTO IMU 2023 Fino a oggi, i contribuenti effettuano il versamento della prima rata in acconto dell'IMU per il 2023. L´importo da versare e´ pari alla meta´ [...]
(da ltaliaOggi di venerdì 2 giugno 2023) di Marco De Bellis Il 25 maggio 2023 è stato sottoscritto il Ccnl per i dirigenti della p.a. centrale. Le novità sostanzialmente sono due. La più importante è l'isti [...]
(da ltaliaOggi di venerdì 2 giugno 2023) di Matteo Barbero Fondo opere indifferibili, utilizzo in tre mosse. Dopo le assegnazioni disposte nell'ambito della procedura ordinaria del primo semestre disposte dal decreto del Ragioniere Ge [...]
(da ItaliaOggi Sette di lunedì 5 giugno 2023) di Benito Fuoco L'esistenza di un comodato d'uso gratuito su immobile "merce" di una società immobiliare, concesso a uno dei soci e al suo nucleo familiare, non esclud [...]
(da ItaliaOggi Sette di lunedì 5 giugno 2023) di Sergio Trovato Contribuenti alla cassa per il pagamento dell'acconto Imu. Mancano poco più di 10 giorni per la scadenza del versamento della prima rata dell'imposta locale. I [...]
L'ente dovrebbe procedere a un aggiornamento del piano triennale di fabbisogno del personale. Poiché nel periodo trascorso tra l'approvazione del piano originale e la proposta di aggiornamento è stato deliberato l'ultimo re [...]
Sono numerosi i quesiti che pervengono riguardanti la possibilità per la donna riconosciuta italiana iure sanguinis in via giudiziale di poter mantenere il cognome maritale che la identifica nello stato di appartenenza. Esiste a riguardo un d [...]
Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di tributi locali. 1. Contenzioso tributario: per le aziende sequestrate è il custode giudiziario ad avere la capacità giuridica di ricevere gli avvisi [...]
Le principali notizie della settimana appena trascorsa, in materia di risorse umane. 1. Concorsi pubblici: la scelta di indire le prove anziché scorrere una graduatoria va motivata con l’interesse generale Il Consiglio di [...]
Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di finanza e contabilità. 1. Contributi a fondazioni: sono ammissibili all'Art Bonus se a sostegno della valorizzazione del patrimonio culturale e artisti [...]
Per principio costantemente ribadito dalla Suprema Corte, ai fini della configurabilità del reato di cui all'art. 187 del Codice della Strada, non è sufficiente che l'agente si sia posto alla guida dopo aver assunto sostanze stu [...]
** SCADE VENERDI' 16 GIUGNO** VERSAMENTO RATA IN ACCONTO IMU 2023 Fino a oggi, i contribuenti effettuano il versamento della prima rata in acconto dell'IMU per il 2023. L´importo da versare e´ pari alla m [...]
(da ltaliaOggi di venerdì 26 maggio 2023) di Francesco Cerisano Gli stipendi degli statali sono in linea con quelli del privato. Almeno per quanto riguarda gli impiegati. Se si prendono in considerazione, infatti, i livelli salariali dell [...]
(da ltaliaOggi di venerdì 26 maggio 2023) di Matteo Barbero Pnrr, enti locali più autonomi nella gestione del sistema Regis. La recente circolare Rgs n. 19/2023, ancora in gran parte inattuata, punta ad una sorta di "federalis [...]
(da ItaliaOggi Sette di lunedì 29 maggio 2023) di Benito Fuoco In tema d'Imu il titolare di un diritto di abitazione paga l'imposta locale; e questo, a prescindere dalla sua effettiva dimora e residenza in un immobile diverso da q [...]
(da ItaliaOggi Sette di lunedì 29 maggio 2023) di Sergio Trovato Onere della prova a carico del contribuente per le domande di rimborso. In caso di rigetto di un'istanza di restituzione di imposte e tasse da parte del fisco o di forma [...]
Il personale della polizia locale che a turno di notte fa sorveglianza alle schede elettorali, attività retribuita come straordinario elettorale, ha diritto il giorno dopo a un riposo compensativo oltre allo straordinario? L´ [...]
Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di tributi locali. 1. Canone unico patrimoniale: proroga per l’invio dei dati sulle minori entrate per i soli comuni terremotati Il Ministero dell’Ec [...]
Le principali notizie della settimana appena trascorsa, in materia di risorse umane. 1. Commissioni mediche: dal 1° giugno, solo domande di indennizzo per via telematica L’INPS (messaggio n. 1834/2023) ha ricordato che l&rsq [...]
Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di finanza e contabilità. 1. Rendiconto 2022: approvate le linee guida per i questionari a cura dell’organo di revisione La Sezione delle autonomie [...]
Deve ritenersi che la decisione impugnata si sottragga alle censure sollevate, non discostandosi dall'orientamento della Suprema Corte, secondo cui l'efficacia di piena prova fino a querela di falso, che deve riconoscersi - ex art. 2700 c.c. [...]
(da ltaliaOggi di venerdì 19 maggio 2023) di Matteo Barbero Spesa per il segretario sterilizzata fino al 2026 negli enti che ne sono privi. La previsione è dettata dall'art. 3, comma 6, del recente dl 44/2023, che introduce un& [...]
(da ltaliaOggi di venerdì 19 maggio 2023) di Vincenzo Giannotti È sufficiente che la nomina, nel cda di una società in house, sia disposta da un'amministrazione pubblica ad un soggetto titolare di carica elettiva, per re [...]
(da ItaliaOggi Sette di lunedì 22 maggio 2023) di Benito Fuoco L'esenzione dal pagamento di Ici, Imu e Tasi riguarda solo i fabbricati censiti nelle categorie catastali A/6 e D/10; la valutazione della ruralità dei fabbricati, [...]
(da ItaliaOggi Sette di lunedì 22 maggio 2023) di Sergio Trovato I valori delle aree edificabili per determinare l'Imu possono essere deliberati dall'amministrazione comunale per gli anni d'imposta precedenti, con effetto retr [...]
Quali sono, per una Comunità Montana, i riferimenti per il calcolo della capacità assunzionale a tempo indeterminato? Posto che, ai sensi dell´art. 27, c. 1, TUEL: "1. Le comunità montane sono unioni di com [...]
** SCADE MERCOLEDI' 31 MAGGIO** RENDICONTO PROVENTI SANZIONI CODICE STRADALE Trasmettere entro oggi (termine prorogato dal Ministero dell'Interno) per via informatica al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e al Ministe [...]
Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di tributi locali. 1. IMU: l’area pertinenziale è parte integrante del fabbricato anche se non è stata dichiarata La Corte di Cassazione (ord [...]
Le principali notizie della settimana appena trascorsa, in materia di risorse umane. 1. Proventi delle sanzioni Codice della strada: si conteggiano al netto solo delle spese di postalizzazione La sezione regionale di controllo per la [...]
Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di finanza e contabilità. 1. Gestione IVA: la cessione di aree a titolo di ''compensazione aggiuntiva'' che avviene a prezzo convenzionale &eg [...]