RIVISTE

La sentenza della Corte d´Appello sul cognome della donna coniugata

Dnews
Martedì, 06 Giugno 2023
 

Servizi demografici » Stato civile » Atti di Cittadinanza

Sono numerosi i quesiti che pervengono riguardanti la possibilità per la donna riconosciuta italiana iure sanguinis in via giudiziale di poter mantenere il cognome maritale che la identifica nello stato di appartenenza. Esiste a riguardo un d  [...] 

Leggi...

Sette+ Tributi locali (29 maggio-4 giugno 2023)

Sette+
Lunedì, 05 Giugno 2023
 

Tributi

Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di tributi locali.   1. Contenzioso tributario: per le aziende sequestrate è il custode giudiziario ad avere la capacità giuridica di ricevere gli avvisi  [...] 

Leggi...

Sette+ Risorse umane (29 maggio-4 giugno 2023)

Sette+
Lunedì, 05 Giugno 2023
 

Risorse umane

Le principali notizie della settimana appena trascorsa, in materia di risorse umane.   1. Concorsi pubblici: la scelta di indire le prove anziché scorrere una graduatoria va motivata con l’interesse generale Il Consiglio di  [...] 

Leggi...

Sette+ Finanza locale (29 maggio-4 giugno 2023)

Sette+
Lunedì, 05 Giugno 2023
 

Finanza

Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di finanza e contabilità.   1. Contributi a fondazioni: sono ammissibili all'Art Bonus se a sostegno della valorizzazione del patrimonio culturale e artisti  [...] 

Leggi...

Guida sotto l´effetto di stupefacenti, ai fini della configurabilità del reato va dimostrato che il conducente fosse effettivamente in stato di alterazione psico-fisica causato da tali sostanze, anche se ha provocato un incidente
(Corte di Cassazione, Sez. IV Penale, sentenza 25 maggio 2023, n. 22682)

PL.com
Mercoledì, 31 Maggio 2023
 

Polizia Locale » Circolazione stradale » Guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope

Per principio costantemente ribadito dalla Suprema Corte, ai fini della configurabilità del reato di cui all'art. 187 del Codice della Strada, non è sufficiente che l'agente si sia posto alla guida dopo aver assunto sostanze stu  [...] 

Leggi...

Scadenze in vista

Facile contabilità
Mercoledì, 31 Maggio 2023
 

Finanza » Programmazione annuale e pluriennale

** SCADE VENERDI' 16 GIUGNO** VERSAMENTO RATA IN ACCONTO IMU 2023 Fino a oggi, i contribuenti effettuano il versamento della prima rata in acconto dell'IMU per il 2023. L´importo da versare e´ pari alla m  [...] 

Leggi...

Cade un luogo comune: stipendi della p.a. in linea con quelli del privato

Facile contabilità
Mercoledì, 31 Maggio 2023
 

Risorse umane » Personale dipendente: gestione economica

(da ltaliaOggi di venerdì 26 maggio 2023) di Francesco Cerisano Gli stipendi degli statali sono in linea con quelli del privato. Almeno per quanto riguarda gli impiegati. Se si prendono in considerazione, infatti, i livelli salariali dell  [...] 

Leggi...

Pnrr, enti più autonomi con Regis

Facile contabilità
Mercoledì, 31 Maggio 2023
 

Finanza » Gestione bilancio e dei servizi pubblici

(da ltaliaOggi di venerdì 26 maggio 2023) di Matteo Barbero Pnrr, enti locali più autonomi nella gestione del sistema Regis. La recente circolare Rgs n. 19/2023, ancora in gran parte inattuata, punta ad una sorta di "federalis  [...] 

Leggi...

Paga l'Imu il titolare di diritto di abitazione

Facile contabilità
Mercoledì, 31 Maggio 2023
 

Tributi » IMU e Imposta comunale sugli immobili

(da ItaliaOggi Sette di lunedì 29 maggio 2023) di Benito Fuoco In tema d'Imu il titolare di un diritto di abitazione paga l'imposta locale; e questo, a prescindere dalla sua effettiva dimora e residenza in un immobile diverso da q  [...] 

Leggi...

Rimborsi fiscali da dimostrare

Facile contabilità
Mercoledì, 31 Maggio 2023
 

Tributi » Il contenzioso tributario

(da ItaliaOggi Sette di lunedì 29 maggio 2023) di Sergio Trovato Onere della prova a carico del contribuente per le domande di rimborso. In caso di rigetto di un'istanza di restituzione di imposte e tasse da parte del fisco o di forma  [...] 

Leggi...

Riposo dopo turno notturno

Facile contabilità
Mercoledì, 31 Maggio 2023
 

Risorse umane » Personale dipendente: gestione economica

Il personale della polizia locale che a turno di notte fa sorveglianza alle schede elettorali, attività retribuita come straordinario elettorale, ha diritto il giorno dopo a un riposo compensativo oltre allo straordinario?   L´  [...] 

Leggi...

Sette+ Tributi locali (22-28 maggio 2023)

Sette+
Lunedì, 29 Maggio 2023
 

Tributi

Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di tributi locali.   1. Canone unico patrimoniale: proroga per l’invio dei dati sulle minori entrate per i soli comuni terremotati Il Ministero dell’Ec  [...] 

Leggi...

Sette+ Risorse umane (22-28 maggio 2023)

Sette+
Lunedì, 29 Maggio 2023
 

Risorse umane

Le principali notizie della settimana appena trascorsa, in materia di risorse umane.   1. Commissioni mediche: dal 1° giugno, solo domande di indennizzo per via telematica L’INPS (messaggio n. 1834/2023) ha ricordato che l&rsq  [...] 

Leggi...

Sette+ Finanza locale (22-28 maggio 2023)

Sette+
Lunedì, 29 Maggio 2023
 

Finanza

Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di finanza e contabilità.   1. Rendiconto 2022: approvate le linee guida per i questionari a cura dell’organo di revisione La Sezione delle autonomie  [...] 

Leggi...

Indicazione errata della targa dell´auto sul verbale di accertamento, ai fini della contestazione non è necessario proporre querela di falso
(Corte di Cassazione, Sez. II Civile, ordinanza 8 maggio 2023, n. 12091)

PL.com
Mercoledì, 24 Maggio 2023
 

Polizia Locale » Circolazione stradale » Preavvisi e verbale di accertamento delle violazioni C.d.S.

Deve ritenersi che la decisione impugnata si sottragga alle censure sollevate, non discostandosi dall'orientamento della Suprema Corte, secondo cui l'efficacia di piena prova fino a querela di falso, che deve riconoscersi - ex art. 2700 c.c.  [...] 

Leggi...

Spesa per i segretari sterilizzata fino al 2026

Facile contabilità
Mercoledì, 24 Maggio 2023
 

Risorse umane » Segretari comunali e provinciali - Direttore generale - Dirigenza

(da ltaliaOggi di venerdì 19 maggio 2023) di Matteo Barbero Spesa per il segretario sterilizzata fino al 2026 negli enti che ne sono privi. La previsione è dettata dall'art. 3, comma 6, del recente dl 44/2023, che introduce un&  [...] 

Leggi...

In house, la nomina di un eletto è gratuita

Facile contabilità
Mercoledì, 24 Maggio 2023
 

Finanza » Gestione bilancio e dei servizi pubblici

(da ltaliaOggi di venerdì 19 maggio 2023) di Vincenzo Giannotti È sufficiente che la nomina, nel cda di una società in house, sia disposta da un'amministrazione pubblica ad un soggetto titolare di carica elettiva, per re  [...] 

Leggi...

Il censimento agricolo determina l'esenzione

Facile contabilità
Mercoledì, 24 Maggio 2023
 

Tributi » IMU e Imposta comunale sugli immobili

(da ItaliaOggi Sette di lunedì 22 maggio 2023) di Benito Fuoco L'esenzione dal pagamento di Ici, Imu e Tasi riguarda solo i fabbricati censiti nelle categorie catastali A/6 e D/10; la valutazione della ruralità dei fabbricati,  [...] 

Leggi...

IMU, retroattività su due binari

Facile contabilità
Mercoledì, 24 Maggio 2023
 

Tributi » IMU e Imposta comunale sugli immobili

(da ItaliaOggi Sette di lunedì 22 maggio 2023) di Sergio Trovato I valori delle aree edificabili per determinare l'Imu possono essere deliberati dall'amministrazione comunale per gli anni d'imposta precedenti, con effetto retr  [...] 

Leggi...

Comunità montane e capacità assunzionale

Facile contabilità
Mercoledì, 24 Maggio 2023
 

Risorse umane » Ordinamento del lavoro

Quali sono, per una Comunità Montana, i riferimenti per il calcolo della capacità assunzionale a tempo indeterminato?   Posto che, ai sensi dell´art. 27, c. 1, TUEL: "1. Le comunità montane sono unioni di com  [...] 

Leggi...

Scadenze in vista

Facile contabilità
Martedì, 23 Maggio 2023
 

Finanza » Programmazione annuale e pluriennale

** SCADE MERCOLEDI' 31 MAGGIO** RENDICONTO PROVENTI SANZIONI CODICE STRADALE Trasmettere entro oggi (termine prorogato dal Ministero dell'Interno) per via informatica al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e al Ministe  [...] 

Leggi...

Sette+ Tributi locali (15-21 maggio 2023)

Sette+
Lunedì, 22 Maggio 2023
 

Tributi

Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di tributi locali.   1. IMU: l’area pertinenziale è parte integrante del fabbricato anche se non è stata dichiarata La Corte di Cassazione (ord  [...] 

Leggi...

Sette+ Risorse umane (15-21 maggio 2023)

Sette+
Lunedì, 22 Maggio 2023
 

Risorse umane

Le principali notizie della settimana appena trascorsa, in materia di risorse umane.   1. Proventi delle sanzioni Codice della strada: si conteggiano al netto solo delle spese di postalizzazione La sezione regionale di controllo per la  [...] 

Leggi...

Sette+ Finanza locale (15-21 maggio 2023)

Sette+
Lunedì, 22 Maggio 2023
 

Finanza

Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di finanza e contabilità.   1. Gestione IVA: la cessione di aree a titolo di ''compensazione aggiuntiva'' che avviene a prezzo convenzionale &eg  [...] 

Leggi...

Eccesso di velocità: se il verbale di accertamento non indica gli estremi gli estremi del decreto prefettizio autorizzativo necessario per la legittimità del rilevamento elettronico con contestazione differita della violazione, la sanzione è annullata
(Corte di Cassazione, Sez. II Civile, ordinanza 28 marzo 2023, n. 8690)

PL.com
Mercoledì, 17 Maggio 2023
 

Polizia Locale » Circolazione stradale » Limiti di velocità

Sulla base dello svolgimento del giudizio è rimasto pacificamente accertato che, fin dall’originario atto di opposizione (con motivo reiterato anche in appello), era stata contestata la legittimità dell’impugnato verbale di  [...] 

Leggi...

Scadenze in vista

Facile contabilità
Mercoledì, 17 Maggio 2023
 

Finanza » Programmazione annuale e pluriennale

** SCADE SABATO 20 MAGGIO** RELAZIONE AL CONTO ANNUALE 2022 DEL PERSONALE Inoltrare entro oggi alla Ragioneria provinciale dello Stato la Relazione al conto annuale delle spese sostenute per il personale ai sensi del D.Lgs. 165/2001 relati  [...] 

Leggi...

Incentivi, bastano i contratti

Facile contabilità
Mercoledì, 17 Maggio 2023
 

Risorse umane » Personale dipendente: gestione economica

(da ltaliaOggi di venerdì 12 maggio 2023) di Luigi Oliveri Non è più necessario un regolamento per fissare i criteri di ripartizione degli incentivi per le funzioni tecniche, regolati dall'articolo 45 del dlgs 36/2023. B  [...] 

Leggi...

Contabilità unica per le p.a.

Facile contabilità
Mercoledì, 17 Maggio 2023
 

Finanza » Principi dell'ordinamento

(da ltaliaOggi di venerdì 12 maggio 2023) di Massimo Venturato L'argomento che ha suscitato un interesse particolare al convegno dal titolo "Il bilancio degli enti locali tra investimenti Pnrr, gestione di servizi e società  [...] 

Leggi...

Prescrizione distinta per interessi e sanzioni

Facile contabilità
Mercoledì, 17 Maggio 2023
 

Tributi » Il sistema sanzionatorio

(da ItaliaOggi Sette di lunedì 15 maggio 2023) di Nicola Fuoco Il giudice tributario, laddove debitamente eccepita, non può esimersi dal valutare l'eventuale maturazione della prescrizione breve pur limitata a interessi e sanzi  [...] 

Leggi...

Dichiarazioni soft

Facile contabilità
Mercoledì, 17 Maggio 2023
 

Tributi » IMU e Imposta comunale sugli immobili

(da ItaliaOggi Sette di lunedì 15 maggio 2023) di Sergio Trovato Le variazioni del valore di mercato delle aree fabbricabili non devono essere dichiarate dai contribuenti, in quanto il comune può acquisirle accedendo alla banca dat  [...] 

Leggi...

PO e incarichi di Elevata Qualificazione

Facile contabilità
Mercoledì, 17 Maggio 2023
 

Risorse umane » Ordinamento del lavoro

Nel ns. Ente il decreto di nomina di posizione organizzativa ha una durata triennale e pertanto quello attuale ha scadenza nel 2024. Nel caso in cui l'Ente intenda rimodulare le aree (attualmente accorpate in due) può quindi il sindaco ri  [...] 

Leggi...

Sette+ Tributi locali (8-14 maggio 2023)

Sette+
Lunedì, 15 Maggio 2023
 

Tributi

Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di tributi locali.   1. IMU: pronto il modello per la dichiarazione degli enti non commerciali entro il 30 giugno 2023 E’ stato pubblicato sul sito del dipar  [...] 

Leggi...

Sette+ Risorse umane (8-14 maggio 2023)

Sette+
Lunedì, 15 Maggio 2023
 

Risorse umane

Le principali notizie della settimana appena trascorsa, in materia di risorse umane.   1. Concorsi pubblici: nelle prove da remoto, la P.A. deve poter organizzare sessioni suppletive in caso di problemi tecnici Il Consiglio di Stato (se  [...] 

Leggi...

Sette+ Finanza locale (8-14 maggio 2023)

Sette+
Lunedì, 15 Maggio 2023
 

Finanza

Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di finanza e contabilità.   1. PNRR: come utilizzare correttamente il sistema di monitoraggio ReGiS Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubb  [...] 

Leggi...

Contravvenzione per transito su corsia preferenziale: spetta al trasgressore provare che la segnaletica non è adeguata
(Corte di Cassazione Sez. II Civile, ordinanza 6 febbraio 2023, n. 3505)

PL.com
Mercoledì, 10 Maggio 2023
 

Polizia Locale » Circolazione stradale » Accesso a ZTL e zone pedonali

Il Tribunale, dopo aver esaminato i documenti prodotti ed apprezzato la situazione concretamente integrata, all’esito ha ritenuto che i ricorrenti non avessero specificamente indicato quale dei diversi cartelli di preavviso esistenti in loco no  [...] 

Leggi...

Scadenze in vista

Facile contabilità
Mercoledì, 10 Maggio 2023
 

Finanza » Programmazione annuale e pluriennale

** SCADE LUNEDI' 15 MAGGIO** ELENCHI DEL PERSONALE CON DISTACCO SINDACALE Entro oggi comunicare per via telematica tramite il portale GEDAP gli elenchi nominativi del personale che ha fruito di distacchi, aspettative e permessi sindacali nel  [...] 

Leggi...

Stabilizzazioni, tetto al 50%

Facile contabilità
Mercoledì, 10 Maggio 2023
 

Risorse umane » Ordinamento del lavoro

(da ltaliaOggi di venerdì 5 maggio 2023) di Luigi Oliveri Le stabilizzazioni introdotte dal d.l. 44/2023 incontrano il limite del 50% del totale delle assunzioni previste dalla programmazione dei fabbisogni. L'articolo 3, comma 5, del  [...] 

Leggi...

Pnrr, bene i comuni del Sud

Facile contabilità
Mercoledì, 10 Maggio 2023
 

Finanza » Gestione bilancio e dei servizi pubblici

(da ltaliaOggi di venerdì 5 maggio 2023) di Francesco Cerisano I comuni del Sud non sono in ritardo con i bandi Pnrr. Sui 34 miliardi finora assegnati ai sindaci per progetti finanziati con i fondi del Recovery Plan, il 36,2% è and  [...] 

Leggi...

L'istituto religioso versa la Tasi sulla casa vacanze

Facile contabilità
Mercoledì, 10 Maggio 2023
 

Tributi » IMU e TASI

(da ItaliaOggi Sette di lunedì 8 maggio 2023) di Nicola Fuoco Gli immobili destinati a casa vacanze, pur appartenenti a un istituto religioso, scontano comunque la Tasi laddove non venga dimostrato che, eventualmente, gli alloggi fossero  [...] 

Leggi...

Paletti alla esenzione dell'Imu

Facile contabilità
Mercoledì, 10 Maggio 2023
 

Tributi » IMU e Imposta comunale sugli immobili

(da ItaliaOggi Sette di lunedì 8 maggio 2023) di Sergio Trovato Un ente non profit è soggetto al pagamento dell'Imu sugli immobili utilizzati per attività didattica se richiede agli studenti una retta, anche se modesta.  [...] 

Leggi...