Nella conversione del D.L. 31 ottobre 2022, n. 162 le norme precedentemente adottate in materia di occupazioni abusive ed organizzazione di raduni illegali sono state completamente rimodulate. Infatti, l’art. 5 del decreto in argomento avev [...]
L’art. 3 del D.M. 15 agosto 2007, nella parte in cui esonera dall’obbligo di presegnalazione l’uso di strumenti (quale lo “Scout Speed”) di rilevamento della velocità con modalità dinamica ovvero ad insegui [...]
** SCADE GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO** AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2023 Scade oggi il termine per effettuare l'autoliquidazione del premio INAIL, con la quale il datore di lavoro: denuncia, per ciascuna posizione assicurativa, le retribuzi [...]
(da ltaliaOggi di mercoledì 25 gennaio 2023) di Redazione Parere favorevole del Garante privacy sullo schema di decreto legislativo che dà attuazione alla direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, la cd. &quo [...]
(da ltaliaOggi di venerdì 27 gennaio 2023) di Matteo Barbero Fondo Imu Tasi a regime. E' una delle novità più importanti in prospettiva bilancio fra quelle contenute nell'ultima manovra. La misura, prevista al comma [...]
(da ItaliaOggi Sette di lunedì 30 gennaio 2023) di Nicola Fuoco Nella ipotesi comprovata occupazione di un immobile da parte di terzi, mancando il presupposto del possesso e dell'effettivo utilizzo dell'immobile, non potrà [...]
(da ItaliaOggi Sette di lunedì 30 gennaio 2023) di Sergio Trovato Si ritiene valida la notifica di un atto impositivo destinato a una società (ossia a una persona giuridica), ma con consegna a una persona fisica presente nei locali [...]
Nel caso in cui un Comune, all'esito dell'invio del prospetto informativo disabili, rilevi una scopertura di una unità della quota d'obbligo, con quali modalità può procedere alla relativa assunzione? Inna [...]
Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di tributi locali. 1. IMU: la sentenza della Corte costituzionale sull’abitazione principale e il recepimento della Cassazione La Corte di Cassazione (ord. [...]
Le principali notizie della settimana appena trascorsa, in materia di risorse umane. 1. Fondo risorse decentrate: come gestire il ricalcolo della parte stabile La sezione regionale di controllo per la Puglia della Corte dei conti (del [...]
Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di finanza e contabilità. 1. Appalti pubblici: l’imposta di bollo sui documenti a cura del direttore dell’esecuzione del contratto L’Age [...]
Il 2022 sarà l'anno della transizione all'interno di ANPR dei dati elettorali e di alcuni servizi collegati. Come noto, nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale n. 267 del 15 novembre 2022, il decreto del Ministro dell'interno del 17 [...]
Le attività di manutenzione e di riparazione dei veicoli a motore ed in tale categoria vi rientrano anche i ciclomotori, le macchine agricole, i rimorchi, i carrelli, che siano adibiti al trasporto su strada di persone e di cose, sono state de [...]
In ordine alla problematica del sinistro in esame, come è noto, le principali norme che presiedono al comportamento del conducente del veicolo, oltre a quelle generiche di prudenza, cautela ed attenzione, vanno rinvenute nell’art. 140 C. [...]
** SCADE MARTEDI’ 31 GENNAIO** PIAO 2023 Gli enti che hanno approvato il bilancio di previsione 2023-2025 entro il 31 dicembre 2022 devono adottare entro oggi il Piano Integrato di Attività e Organizzazione per il 2023. *Art.&nb [...]
(da ltaliaOggi di venerdì 20 gennaio 2023) di Luigi Oliveri Resta poco tempo agli enti locali per assumere dipendenti con profili professionali di esecutori nella categoria B con posizione di accesso B1, mediante avviamento dalle liste de [...]
(da ltaliaOggi di venerdì 20 gennaio 2023) di Matteo Barbero Pnrr, cofinanziamenti da tracciare in tutti gli atti gestionali. E' questa l'indicazione fornita in una delle Faq (la n. 2) dedicate dalla Ragioneria generale dello Stat [...]
(da ItaliaOggi Sette di lunedì 23 gennaio 2023) di Nicola Fuoco Depone per il legittimo assoggettamento alla Tasi la destinazione di immobili di appartenenza di un istituto religioso alla generica finalità di casa vacanze, senza sp [...]
(da ItaliaOggi Sette di lunedì 23 gennaio 2023) di Sergio Trovato Gli enti locali hanno tempo fino al prossimo 31 marzo per decidere se applicare la definizione agevolata alle controversie tributarie in cui sono parti o è parte un [...]
Nel 2023, la decontribuzione INPS per i lavoratori dipendenti pubblici è: - decontribuzione 2,00% per retribuzioni mensili con limite retributivo fino a 2.692 euro. - decontribuzione 3,00% per retribuzioni mensili con limite retributivo p [...]
In data 19 gennaio scorso il Ministero dell’Interno Sezione Servizi demografici ha emanato la Circolare n. 3/2023 avente come oggetto: Sentenza della Corte Suprema di Cassazione, Sezioni Unite Civili, n. 38162 pubblicata il 30 dicembre 2022. L [...]
Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di tributi locali. 1. Stralcio di debiti fino a mille euro: la nota illustrativa di IFEL L’IFEL, con una dettagliata nota di approfondimento, commenta la d [...]
Le principali notizie della settimana appena trascorsa, in materia di risorse umane. 1. Rapporto di lavoro: il contratto a termine rinnovato illegittimamente non dà diritto alla trasformazione a tempo indeterminato La Corte di [...]
Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di finanza e contabilità. 1. Opere pubbliche: contributo aggiuntivo 2023 per far fronte all’aumento dei prezzi dei materiali Il Ministero dell&rsquo [...]
1. Premesse L’art. 9, comma 1 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni, di seguito denominato codice della strada, stabilisce che le competizioni sportive, con veicoli o animali, e le competizioni atletiche [...]
Il MInistero delle infrastrutture e dei trasporti ha pubblicato l'elenco dei Comuni autorizzati al controllo elettronico degli accessi alle ZTL, aggiornato al 18 gennaio 2023. ABANO TERME (PD) ABBIATEGRASSO (MI) ACERRA (NA) ACI CASTELLO [...]
La giurisprudenza di questa Corte ha in effetti, ed in più occasioni, rilevato che, a seguito della declaratoria di illegittimità costituzionale dell’art. 45, comma 6, del D.Lgs. n. 285/1992 (Corte Cost. 18 giugno 2015 n. 113), tu [...]
** SCADE MARTEDI’ 31 GENNAIO** PIAO 2023 Gli enti che hanno approvato il bilancio di previsione 2023-2025 entro il 31 dicembre 2022 devono adottare entro oggi il Piano Integrato di Attività e Organizzazione per il 2023. *Art.&nb [...]
(da ltaliaOggi di venerdì 13 gennaio 2023) di Luigi Oliveri Incertezze sul termine di approvazione del Piao. Il documento di pianificazione che nelle intenzioni dell' articolo 6 del d.l. 80/2021 avrebbe dovuto semplificare le operazio [...]
(da ltaliaOggi di venerdì 13 gennaio 2023) di Matteo Barbero I comuni devono certificare l' utilizzo del contributo per l' aumento delle indennità dei sindaci erogato nell' anno 2022 entro il prossimo 16 febbraio. Lo ha [...]
(da ItaliaOggi Sette di lunedì 16 gennaio 2023) di Benito Fuoco Spetta al contribuente dimostrare, al fine di escludere l' assoggettabilità a Ici per fabbricati non iscritti al catasto, la prova delle necessarie concomitanti ci [...]
(da ItaliaOggi Sette di lunedì 16 gennaio 2023) di Sergio Trovato Non sono soggetti al pagamento dell' Imu gli immobili occupati abusivamente se i proprietari non li possono utilizzare perché non ne hanno la disponibilità [...]
A un dipendente di cat. D, assunto a tempo determinato ai sensi del comma 557, art. 1, L. n. 311/2004, nominato con decreto sindacale responsabile del servizio, la retribuzione di posizione organizzativa deve essere rapportata al tempo di utilizzo o pu& [...]
Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di tributi locali. 1. Stralcio di debiti fino a mille euro: entro il 31 gennaio la facoltà di non applicare l’annullamento parziale L’Agenzia [...]
Le principali notizie della settimana appena trascorsa, in materia di risorse umane. 1. Permanenza quinquennale: mobilità legittima se l’ente locale autorizza anche prima del termine Il Dipartimento della Funzione pubblic [...]
Le principali novità della settimana appena trascorsa, in materia di finanza e contabilità. 1. PNRR: legittima la revoca della gara d’appalto al fine di ottenere i fondi ministeriali Il TAR Campania (sent. n. 7512/ [...]
Il Garante per la protezione dei dati personali ha emesso un’ordinanza - ingiunzione nei confronti di una società immobiliare a seguito di una nota pervenutagli dalla Polizia Municipale del luogo susseguente ad un sopralluogo effettuato [...]
Come noto, anche se dalla valutazione delle prove resti individuato il comportamento colposo di uno solo dei due conducenti, per attribuirgli la causa determinante ed esclusiva del sinistro deve parimenti accertarsi che l'altro conducente abbia o [...]
** SCADE MARTEDI’ 31 GENNAIO** RELAZIONE SUL LAVORO FLESSIBILE Entro oggi trasmettere al nucleo di valutazione o al servizio di controllo interno un´analitica relazione informativa sulle tipologie di lavoro flessibile (compre [...]
(da ltaliaOggi di venerdì 6 gennaio 2023) di Luigi Oliveri La nuova regolazione dell' indennità per il turno festivo infrasettimanale si applica immediatamente, ma limitatamente al suo incremento. Per il riposo compensativo occ [...]