Amministrazione |
Martedì, 26 Marzo 2019
Linee Guida n. 4 aggiornate al D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56, c.d. “Correttivo del Codice dei contratti” (delibera ANAC n. 206 del 1 marzo 2018) 1) Costituzione di elenchi di f [...]
Risorse umane |
Martedì, 26 Marzo 2019
“(…) i trasferimenti per mobilità volontaria “non possono essere calcolati come risparmio utile” perché il loro costo permane per la pubblica amministrazione. Pertanto, non si pu&og [...]
Amministrazione |
Lunedì, 25 Marzo 2019
Trattativa Diretta Una modalità di negoziazione prevista dal Nuovo Codice degli Appalti Pubblici (D.Lgs. n. 50/2016) che consente all'interno del MEPA di negoziare direttamente con un unico operatore economico. [...]
Servizi sociali |
Giovedì, 07 Marzo 2019
A partire dal 6 marzo 2019, i cittadini che desiderano ottenere il reddito e la pensione di cittadinanza possono, previa presentazione di una DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) finalizzata al rilascio dell’attestazione ISEE (la cui soglia li [...]
Amministrazione |
Mercoledì, 06 Febbraio 2019
Uno degli aspetti più delicati del contratto in modalità elettronica è data dalla corretta conservazione dei contratti, che ovviamente non può esaurirsi nel mero inserimento in una cartella del file contente il documento i [...]
Amministrazione |
Martedì, 29 Gennaio 2019
Un aspetto molto rilevante in tema di appalti e di gestione informatica dell’atto pubblico riveste la tematica delle copie conformi dei contratti. La copia di un documento è un documento giuridico che rappresenta un altro docu [...]
Servizi demografici |
Lunedì, 28 Gennaio 2019
Riprendo l’esame del regolamento UE 2016/1191 che entrerà in vigore il 16 febbraio prossimo che promuove la libera circolazione dei cittadini semplificando i requisiti per la presentazione di alcuni documenti [...]
Amministrazione |
Lunedì, 14 Gennaio 2019
Nel modificare il comma 450 dell’art. 1 della L. n. 296/2006, il comma 130 dell’art. 1 della Legge di Bilancio 2019 ha innalzato da 1.000 a 5.000 euro la soglia per non incorrere nell’obbligo di ricorrere al MEPA pe [...]
Transizione Digitale |
Venerdì, 11 Gennaio 2019
Una volta sottoscritto il contratto elettronico, si pone la questione della validità nel tempo della relativa sottoscrizione in quanto ogni firma digitale ha una validità temporale limitata nel tempo. La marca temporale, come [...]
Amministrazione |
Lunedì, 07 Gennaio 2019
SETTORE PRIVATO D.lgs. 231/2001 «Disciplina della responsabilità amministrativ [...]
Amministrazione |
Lunedì, 07 Gennaio 2019
Servizi e forniture: - per valore inferiore a 40.000 euro affidamento diretto, nel rispetto di un criterio di rotazione; - per valore pari o superiore a 40.000 euro ed inferiore alla soglia comunitaria mediante [...]
Servizi demografici |
Lunedì, 07 Gennaio 2019
L’iscrizione anagrafica dei richiedenti protezione internazionale L’articolo 5 del D.Lgs. n. 142/2015, pr [...]
Polizia Locale |
Giovedì, 03 Gennaio 2019
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 29 dicembre 2018 è stato pubblicato il decreto interministeriale 27 dicembre 2018 del Ministro della Giustizia (di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze ed il Ministro delle infrastrut [...]
Polizia Locale |
Venerdì, 14 Dicembre 2018
Dal 1 gennaio 2019 è prevista la modifica dell’accordo europeo relativo al trasporto di merci pericolose su strada ovvero entrerà in vigore la nuova edizione 2019 dell'accordo A.D.R. È disponibile il draft degl [...]
Amministrazione |
Venerdì, 07 Dicembre 2018
Definizione La situazione in cui un interesse secondario (privato/personale) di un funzionario pubblico, interferisce (o appare avere la potenzialità di interferire) con la sua idoneità ad agire in conformit& [...]
Servizi demografici |
Martedì, 27 Novembre 2018
Il domicilio della persona senza fissa dimora Il domicilio(quale sede principale di affari e interessi) è l’unico elemento che possa legare il senza fi [...]
Attività economiche |
Venerdì, 23 Novembre 2018
Per offrire un quadro logico coerente e sufficientemente completo, nella trattazione dei poteri di vigilanza e controllo inerenti alle attività commerciali private, riassumibili nella nozione di Polizia Amministrativa, occorre fare articolate [...]
Amministrazione |
Giovedì, 22 Novembre 2018
ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (Incompatibilità con incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici o sindacati ovvero con rapporti continuativi di collaborazione o di consulen [...]
Polizia Locale |
Mercoledì, 21 Novembre 2018
Fotografare la scena del sinistro è una tecnica molto importante per trasmettere la reale situazione che si mostra agli occhi degli Agenti intervenuti sul luogo del sinistro, ed è altresì molto utile per fissare particolari che a [...]
Servizi demografici |
Mercoledì, 21 Novembre 2018
L’iscrizione anagrafica L'esercizio effettivo di tutti i diritti e doveri previsti e garantiti dalla nostra Costituzione è strettamente legato alla [...]
Amministrazione |
Martedì, 20 Novembre 2018
INTRODUZIONE CORROMPERE> “corrumpere” (lat.)> pervertire l’integrità morale. Condott [...]
Servizi demografici |
Lunedì, 19 Novembre 2018
La persona e il territorio La collocazione spaziale di una persona all’interno della società costituisce uno degli elementi fondamentali per disciplina [...]
Amministrazione |
Venerdì, 16 Novembre 2018
La L. n. 190/2012 è intervenuta su alcune norme del codice penale introducendo le fattispecie di “traffico di influenze illecite” e “corruzione tra privati”. Sono poi stati riformati delitti di concussione e corruzione [...]
Amministrazione |
Mercoledì, 14 Novembre 2018
ACQUISTI DI FORNITURE E SERVIZI Legittimazione soggettiva all’acquisto (art. 35, D.Lgs. n. 50/2016) - I Comuni non capoluogo di Provincia, per [...]
Polizia Locale |
Martedì, 13 Novembre 2018
In considerazione delle numerose richieste di chiarimenti circa la gestione dei procedimenti di bonifica, il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare (di seguito, “MATTM”), con nota dirigenziale n. 1495 del 2 [...]
Amministrazione |
Lunedì, 12 Novembre 2018
Novità molto importante per i comuni dal 18 ottobre 2018. L’art. 22 “Regole applicabili alle comunicazioni” della direttiva comunitaria 2014/24/EU sugli app [...]
Amministrazione |
Mercoledì, 07 Novembre 2018
Controinteressati L’art. 5, c. 5, d.lgs. n. 33/2013 prevede che, per ciascuna domanda di accesso generalizzato, l’amministrazione debba verificare l&rsq [...]
Amministrazione |
Mercoledì, 31 Ottobre 2018
Art. 5-bis. Esclusioni e limiti all'accesso civico 1. L'accesso civico di cui all'articolo 5, comma 2, è rifiutato se il diniego è necessario per evitare un pregiudizi [...]
Amministrazione |
Venerdì, 26 Ottobre 2018
I MECCANISMI DI COOPERAZIONE E COERENZA Cooperazione (art. 60 Reg. UE 2016/679) - Uniforme interpretazione del Regolamento (elaborazione in coordinamento con altre Autorità [...]
Amministrazione |
Mercoledì, 24 Ottobre 2018
Le norme di riferimento del diritto di accesso sono le seguenti: LEGGE 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme su [...]